Anche questo intervento è tra quelli più praticati. Serve ad aumentare il volume nel caso ci sia uno sviluppo ridotto delle mammelle stesse, oppure quando ci sia uno “svuotamento” delle stesse in seguito a dimagrimento, allattamento, etc.
Si associa spesso a mastopessi.
Tecnica:
– Protesi: attraverso incisioni al solco sottomammario, alla metà inferiore dell’aureola o al cavo ascellare, si crea uno spazio sopra o sotto al muscolo grande pettorale dove alloggiare le protesi mammarie. Le protesi possono avere dimensioni come larghezza, altezza e profilo variabili in relazione alle necessità del caso specifico.
Nei casi in cui ci sia una intolleranza alla parete di silicone, possiamo utilizzare protesi con superficie in POLIURETANO, che garantiscono una maggiore accettazione da parte dell’organismo e riduzione ulteriore della possibilità della formazione di una capsula periprotesica ipertrofica.
– Cellule staminali: dopo aver prelevato del grasso da altre zone del corpo, si prepara con varie metodiche e poi si inietta con delle micro cannule tra muscolo e ghiandola mammaria.
Possiamo utilizzare tale tecnica solo per volumi contenuti.
Durata: da 30 min a 2 h a seconda della tecnica impiegata.
Anestesia: locale con sedazione o generale.
Ripresa: da pochi giorno a 30 giorni.
La mastoplastica riduttiva è l’intervento chirurgico necessario a ridurre il volume e migliorare la forma di seni troppo grandi o rilassati. Ha quindi finalità sia estetiche che funzionali, vedi i casi in cui il peso delle mammelle causa problemi di postura (scoliosi), irritazioni della pelle, eccessivo sudore fino a cattivi odori per lacerazioni sotto le mammelle.
Tecnica: a seconda della grandezza e forma delle mammelle, ci sono tecniche che lasceranno cicatrici solo intorno intorno all’aureola, intorno l’aureola e un tratto verticale, cicatrici a T rovesciata.
Durata: da 1h a 3 h.
Anestesia: locale con sedazione o generale.
Ripresa: da 1 a 2 settimane.
La mastopessi o lifting di seno, è l’intervento che serve a rassodare e risollevare le mammelle quando si sono svuotate in seguito ad allattamento, dimagrimento, semplice invecchiamento, etc. Regala quindi un bel decolletè con un seno tonico e risollevato. Si può associare alla mastoplastica additiva.
Tecnica: salvo casi particolari, le cicatrici residue si troveranno intorno all’aureola o intorno l’aureola con un tratto verticale.
Durata: 1-2 h.
Anestesia: locale con sedazione.
Ripresa: da 10 a 30 gg.
Tecnica: a seconda della grandezza e forma delle mammelle, ci sono tecniche che lasceranno cicatrici solo intorno intorno all’aureola, intorno l’aureola e un tratto verticale, cicatrici a T rovesciata.
Durata: da 1h a 3 h.
Anestesia: locale con sedazione o generale.
Ripresa: da 1 a 2 settimane.
Compila il form per essere ricontattata! Insieme capiremo come far diventare i tuoi desideri realtà!
Ogni paziente percorre un percorso unico e proprio per questo sviluppiamo un’esperienza personalizzata per ogni paziente.
Compila il form, mandaci un’email oppure chiamaci. Sarà nostra premura ricontattarti il prima possibile per scoprire come possiamo esserti d’aiuto.
+39 335 830 8580
06 64824107
info@giovannismaldone.it